Con l’esperienza e la professionalità di un famoso direttore di Coro, il prof. Aleksandr Ryzhinskii, Rettore dell’Accademia Corale Gnessin di Mosca, i partecipanti avranno modo di ricevere nozioni teoriche e pratiche sullo stile e l’esecuzione del repertorio corale russo. In particolare:
AL MATTINO (9-13)
- Storia della musica corale russa
- Introduzione alla pronuncia dell’alfabeto e dei fonemi russi
- Guida all’ascolto di brani corali russi
AL POMERIGGIO (15-17:30)
Studio dei seguenti brani:
- Chesnokov – Spaséñiye Sodélal
- Chesnokov – Tebe Poyem
- Kedrov – Otche Nash
- Rachmaninov – Bogoroditse Devo
- Schnittke – Otche Nash
Sarà presente un piccolo coro laboratorio. I partecipanti cantori si uniranno al coro ed eseguiranno i brani. I direttori partecipanti potranno provare a dirigere il repertorio.
Tutti quanti riceveranno le parti una volta completata l’iscrizione
Aleksandr Ryzhinskii è il rettore dell’Accademia Russa di Musica Gnesin, vincitore del Premio del Governo della Federazione Russa, dottore in storia dell’arte, professore. L’ensemble di musica contemporanea Gnesin Altro coro è stato creato da A. Ryzhinskii nel 2010. Questo coro è uno degli interpreti più riconosciuti della musica d’avanguardia e di post-avanguardia in Russia e all’estero. A. Ryzhinskii è un vice presidente dell’associazione educativa e metodologica del governo nel sistema di istruzione superiore musicale, un membro del gruppo di lavoro di esperti del Consiglio nazionale per le qualifiche professionali – un rappresentante delle università di cultura e arte. Ryzhinsky A.S. è noto anche come autore di più di 60 pubblicazioni dedicate ai problemi dello studio e dell’esecuzione della musica corale del XX – XXI secolo, tra cui la monografia “Choral Music of Arnold Schoenberg” (Mosca, 2010), la monografia “Choral music of the post-war avant-garde: Italy, Germany, France” (Mosca, 2021), tre pubblicazioni educative: “Musica corale italiana: 1930-1990 Saggi” (Mosca, 2014), “Insegnamento della disciplina” Letteratura corale “al Collegio di Musica” (Mosca, 2014), “Storia della musica corale” come disciplina specializzata nel corso di formazione universitaria del direttore di coro” (Mosca, 2019).