I Docenti

I Docenti dell'Accademia Corale

Manolo Da Rold – Tecnica della Direzione

Bellunese, ha conseguito i diplomi in Organo e Composizione organistica al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto, e in Musica Sacra presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e la lode, successivamente ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento per l’organo, la direzione corale e la composizione sotto la guida di diversi docenti. Si è esibito sia come solista che in duo o in trio con cantanti e strumentisti partecipando a concerti e rassegne organistiche nazionali ed internazionali. Ha diretto numerosi gruppi vocali e strumentali e dal 1998 è direttore della Corale Zumellese di Mel, coro polifonico misto con al suo attivo oltre 800 concerti in tutta Europa e oltre oceano alla guida della quale ha conseguito primi premi e premi speciali della giuria a concorsi corali nazionali ed internazionali. È direttore e fondatore dal 1999 del piccolo coro voci bianche “Roberto Goitre” di Mel composto da bambini di età compresa fra i sette e gli undici anni.  È direttore del Coro Giovanile di voci bianche “Roberto Goitre” di Mel composto da ragazzi dai dodici ai sedici anni con il quale svolge intensa attività concertistica. È stato fondatore e direttore del coro maschile “Melos” Valbelluna, del Coro da Camera “E. R. Duni del Conservatorio di Matera e di altri gruppi vocali. Ha diretto in prima esecuzione assoluta opere di Javier Busto, Ivo Antognini, Piero Caraba, Sandro Filippi, Giorgio Susana, Battista Pradal, Andrea Basevi, Manolo Da Rold e in prima esecuzione nazionale musiche di Z. Randall Stroope, Ivo Antognini, Erlend Fagertun, Trondt Kverno, Don McDonald. Vincitore di concorsi di composizione nazionali e internazionali pubblica con “Alliance music pubblication” (USA), Ediction ICOT (Giappone) Ut Orpheus Edizioni, Sonitus, Edizioni Musicali Europee, ASAC, Feniarco, molti suoli lavori sono stati inseriti in raccolte musicali e riviste specializzate. Ha collaborato per molti anni come compositore con la storica rivista di musica corale e didattica “La Cartellina”. Ha pubblicato numerose analisi musicali interviste e articoli su riviste specializzate. È docente di Musica d’insieme vocale e repertorio corale presso il Conservatorio di “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara. Docente presso l’accademia “Righele” ASAC Veneto e docente di repertorio Contemporaneo presso l’accademia di direzione di coro “G. Rossini” di Sassari. Per molti anni è stato docente al Corso Residenziale di Mel. È direttore artistico della “Rassegna Internazionale di Canto Corale” di Mel, del festival musicale “I concerti del Borgo” e di altre manifestazioni musicali corali e strumentali. È socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di ANDCI Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, è stato per tre mandati consecutivi Commissario Artistico dell’ASAC Veneto, è membro del Comitato Artistico del Concorso Nazionale Corale di Vittorio Veneto e del concorso musicale Città di Belluno. È stato più volte invitato quale membro di giuria a concorsi nazionali ed internazionali di Canto Corale e di composizione. Ha approfondito lo studio delle discipline teologiche e liturgiche studiando presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose delle Venezie. È Organista nella chiesa arcipretale di Mel (BL).

Catharina Scharp – Vocalità, Dizione, Consapevolezza Corporea

E’ nata a Stoccolma, Svezia, dove ha iniziato i suoi studi vocali e musicali all’età di 9 anni, presso la prestigiosa scuola di musica “Adolf-Fredriks Musikskola”, specializzata in Canto Corale. All’età di 15 anni è entrata a far parte del Coro Oscars Motettkör, sotto la guida del carismatico direttore e compositore Torsten Nilson, con il quale ha partecipato a numerosi eventi nazionali ed internazionali e vinto anche il Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo” nel 1980. Dopo un periodo di studio con la Prof.ssa Berit Hallqvist, alla Kungliga Musikhögskolan di Stoccolma, si è trasferita, grazie ad una borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri italiano, in Italia dove si è diplomata in Canto, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio di Musica di Perugia. Ha seguito corsi di specializzazione in “Interpretazione del Lied tedesco“, con la Prof.ssa Hildegund Lohmann-Becker (Germania), in ”Interpretazione dell’Opera lirica”, con Elisabeth Söderström (Svezia), Håkan Hagegård (Svezia), Carmen Gonzalez (Italia) e in “Interpretazione del Repertorio Moderno Contemporaneo” con Rosemary Hardy (Inghilterra). Nel marzo 2007, ha conseguito il Diploma Accademico di II livello in Canto, maxima cum laude, presso il Conservatorio di Musica di Perugia. Negli anni, ha eseguito molti concerti in Italia, Belgio, Austria, Olanda e Svezia, specializzandosi nel repertorio cameristico e collaborando con Festival e associazioni culturali come il Goethe Institut – Istituto di Cultura Germanica a Bologna, l’Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles, Belgio, l’Istituto di Cultura di Amsterdam, Olanda, il Conservatorio di Zwolle, Olanda, il Festival di Tagliacozzo, l’Orchestra Sinfonica di Perugia, Il Museo della Danza, Stoccolma, Svezia, “Musica al Castello di Karlberg”, Stoccolma, Svezia, Amici della Musica, Perugia, “Norrbärke Dalarna Festival”, Svezia, il museo d’arte “Millesgården” Stoccolma, Svezia, “Villach Kultur” Villach, Austria, AGIMUS, Perugia e “Festival delle Nazioni”, Città di Castello. Inoltre, ha partecipato molte volte a trasmissioni della televisione italiana, su RAI UNO, RAISAT e su CANALE 5. E’ stata sua la voce della sigla del programma televisivo “La Domenica Sportiva”, andata in onda su RAI UNO dal 1992 al 1996 e ha registrato concerti per la rete radiofonica della Radiotelevisione Italiana RAI e della Radio Svedese SVT. Nel 2001 ha cantato al concerto per il Papa Giovanni Paolo II, in Piazza San Pietro, Roma, con un pubblico di oltre 100.000 persone, e al relativo programma televisivo messo in onda in diretta su RAI UNO e RAI SAT. Ha inoltre registrato per Sony Classical e Radio Vaticana il disco “ABBA’ PATER” con la partecipazione del Santo Padre Giovanni Paolo II (disco di platino in diversi Paesi). Dal 1999, è docente di Canto Lirico e da Camera presso la Scuola Comunale “G.Puccini” di Città di Castello (PG). Ha tenuto numerosi corsi e masterclass in tecnica vocale ed interpretazione, sia per solisti sia per gruppi vocali e cori. Cura la preparazione vocale del Coro di Voci Bianche e del Coro Giovanile dell’Associazione “Octava Aurea” (di cui è anche socio fondatore), che svolge la sua attività in collaborazione con la Fondazione “Brunello e Federica Cucinelli”. E’ stata diverse volte membro di giurie di Concorsi nazionali ed internazionali di Canto e Canto Corale.

Petra Grassi – Tecnica della Direzione

Petra Grassi è uno dei più brillanti giovani direttori europei, premiata ai più prestigiosi concorsi internazionali. Si è diplomata in pianoforte e didattica della musica presso il Conservatorio di Trieste, dove ha studiato anche composizione. Si perfeziona anche all’Accademia di musica di Ljubljana in direzione e composizione. Si diploma con il massimo dei voti e la lode al biennio di direzione corale al Conservatorio di Trento. Ha vinto numerosi concorsi per direttori di coro in ambito nazionale e internazionale (Premio del coro come migliore direttore al World Choral Conducting Competition 2019 Hong Kong- Cina, 1° premio concorso per direttori di coro Zvok moji rok, 2016- Ljubljana, 3° premio concorso internazionale per direttori di coro organizzato da European Choral Association, 2016- Torino, 1° premio concorso per direttori di coro Le mani in suono, 2015 – Arezzo). È direttore ospite del coro professionale Slovenian Philhrmonic Choir di Ljubljana. Con il coro Vikra- gruppo vocale della Glasbena matica e il coro femminile Kraški slavček – Krasje ha ottenuto solo primi premi a concorsi corali nazionali ed internazionali (Vittorio Veneto, Arezzo nazionale, Malcesine, Corovivo, Sozvočenja- Slo, Bad Ischl- Austria, Olomouc- Rep. Cieca). Dal 2016 al 2020 è stata scelta come primo direttore del Coro Giovanile del Friuli Venezia Giulia. Dal 2017 è direttore artistico del coro semi- professionale da camera DEKOR con il quale ha vinto il 1. premio assoluto al concorso nazionale corale sloveno Naša pesem a Maribor, vincendo anche il premio come miglior direttore. Come giovane direttore è stata invitata a fare parte di TENSO, la rete europea di cori e direttori professionali. In questo circuito ha diretto l’Estonian Chamber choir in Belgio e il coro della Radio televisione di Zagabria- Croazia (2017) nell’ambito delle masterclass ad invito. Collabora in veste di direttore del coro con l’Associazione internazionale dell’operetta. È membro di giuria in concorsi internazionali per direttori di coro, Insegna direzione di coro a Ljubljana e a Nova Gorica per JSKD- Slovenia e collabora con l’Accademia di musica di Ljubljana. Inoltre, ha ricevuto il prestigioso riconoscimento Zlati znak- emblema d’oro della JSKD (Ente ministeriale nazionale per la cultura corale) per meriti artistici nazionali ed internazionali nel campo della musica vocale. È stata invitata a tenere un atelier per l’edizione dell’Europa Cantat junior 2020. Dal 2020 è co-direttore del Coro Giovanile Italiano.

Daniele Sconosciuto – Lettura della Partitura

Nato a Mesagne (BR) nel 1983, vive a Bologna dal 2002. Diplomato in pianoforte nell’Istituto Musicale Pareggiato “G. Verdi” di Ravenna (2007), laureato in DAMS-Musica dell’Università di Bologna (2009) con una tesi in Pedagogia Musicale (Il laboratorio musicale come strategia didattica per il deuteroapprendimento), abilitato all’insegnamento del pianoforte presso il Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara (2010), laureato in Discipline della Musica dell’Università di Bologna (2012) con una tesi in Paleografia Musicale (L’Antifonario-Graduale della Biblioteca privata “Alfredo Calabrese” – Campi Salentina – LE), Diplomato in Direzione d’Orchestra (2020) presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano dove ha studiato con i Maestri Vittorio Parisi (Direzione d’Orchestra) e Marco Munari (Lettura della Partitura, Maestro Collaboratore presso il Teatro alla Scala di Milano), ha frequentato Masterclass e Workshop di Direzione d’Orchestra in Italia e in Europa per approfondire il repertorio sinfonico e operistico. È stato coordinatore didattico e membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione “Le Muse e il Tempo – Centro di formazione ricerca e didattica della musica” (2006-2012, Bologna) ed è stato consulente in qualità di aiuto archivista per il riordino e la catalogazione dei materiali musicali dell’Orchestra Mozart (2013-2014, Bologna) sotto la direzione artistica di Claudio Abbado. Svolge un’intensa attività concertistica come pianista in formazioni di musica da camera, come maestro collaboratore di cori lirici e come direttore di coro e di orchestra. È docente di pianoforte nell’I.C. Granarolo dell’Emilia, organista nella parrocchia dei Santi Bartolomeo e Gaetano di Bologna e Direttore del coro del Centro Culturale “L’Arengo” di Bologna. È membro del Consiglio Direttivo e Delegato Provinciale di AERCO per la provincia di Bologna (Associazione Emiliano Romagnola COri).

Giorgio Susana – Composizione ed Arrangiamento Corale

Diplomato in Pianoforte, Direzione, Composizione Corale e Didattica, svolge un’intensa attività concertistica in Italia, Francia, Slovenia, Croazia, Austria, Germania, Argentina, Taiwan e Giappone, in prestigiose sale da concerto e festival. È pianista di alcune formazioni da camera e pianista accompagnatore di cantanti lirici e pop/jazz. Da sempre sostiene l’attività didattica e la crescita dei giovani attraverso il canto e la musica. È il fondatore e attuale direttore dell’orchestra giovanile OrcheStraForte, del coro giovanile SingOverSound e di altri cori e orchestre giovanili. È inoltre direttore del coro maschile Corocastel con il quale svolge un’intensa e proficua attività concertistica e con il quale ha vinto numerosi concorsi e premi. Ha composto musica corale, musiche da camera, oratori sacri, Musicals, Canzoni. Le sue composizioni e i suoi arrangiamenti oltre che in Italia vengono eseguiti regolarmente in vari paesi del mondo da prestigiosi cori diretti da maestri di chiara fama. Ha ricevuto riconoscimenti in numerosi concorsi nazionali e internazionali come compositore e direttore e prestigiosi premi alla carriera. È pubblicato da Alliance Music Publications (Houston, U.S.A.), PanaMusica (Tokyo, Giappone), Sonitus Music Editions, Feniarco, Asac Veneto e Usci F.V.G. G. Susana è Commissario artistico regionale di A.S.A.C. Veneto, del Concorso Nazionale Corale Città di Vittorio Veneto, dell’Assoc. Nazionale Direttori di Coro (A.N.D.C.I).

Luca Buzzavi – Introduzione al Canto Gregoriano

Luca Buzzavi ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di Secondo livello in Prepolifonia presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del m° Fulvio Rampi, il Diploma di Primo livello in Direzione di coro e Composizione corale (con lode e menzione d’onore) presso il Conservatorio L. Campiani di Mantova, la Laurea in Fisica (con lode) presso l’Università di Bologna, i Master Universitari di I livello in Didattica e Psicopedagogia per DSA e BES e in Strategie e buone pratiche nelle classi multiculturali (entrambi con lode). Ha studiato Chitarra Classica e seguito numerose masterclass sulla Direzione corale (in particolare la Fondazione Guido d’Arezzo con i maestri Donati, Marzola, Marzilli, Pavese, Berrini, Graden, Corti, Busto, Rasmussen, Lah, Broadbent, e in altri corsi intensivi con Phillips, Krawczynski, Leech), Direzione d’orchestra (Nicotra, De Palma) e sulla Didattica e Pedagogia musicali (Leo, Astulez, Visioli, Piccardi, Oetterli, Paduano). Insegna Chitarra classica, Ear training e Canto corale presso la Fondazione Andreoli dei comuni dell’Area Nord di Modena all’interno della quale prepara la classe di canto corale costituita dal Coro di voci bianche e giovanili Aurora. Per la stessa Fondazione è esperto esterno nella Scuola Primaria per progetti inerenti la Propedeutica Musicale e il Coro scolastico e membro dell’equipe del Progetto Disabilità. È direttore artistico di Accademia Corale Teleion (Poggio Rusco – MN) dove segue il coro da camera Gamma Chorus e la Schola Gregoriana Matilde di Canossa, organizza e tiene seminari e corsi estivi con illustri docenti sul Canto Gregoriano e la Polifonia; in particolare è direttore artistico e docente presso la Scuola e il Corso estivo di Canto Gregoriano in collaborazione tra Accademia Corale Teleion e l’ensemble professionale Cantori Gregoriani. È docente del 1° Corso online di Canto Gregoriano e del 2° Corso online: Attualità e Retorica nel Canto Gregoriano, promossi da AERCO. È membro del Comitato editoriale delle riviste FarCoro e Dirigo. Ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti in concorsi corali nazionali in veste di direttore, compositore e commissario.

Fabio Ferrucci – Teoria e Percezione (Ear-Training)

Fabio Ferrucci nasce a Faenza nel 1969. Inizia gli studi musicali a 10 anni, prima presso la Scuola di Musica “G. Sarti” di Faenza dove nel 1987 ottiene la borsa di studio “E. Placci” come miglior allievo pianista e successivamente presso il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo, dove si diploma in Pianoforte nel 1989 sotto la guida di Paolo Bidoli e Luca Paganini. Presso lo stesso Conservatorio consegue anche i diplomi di Musica corale e direzione di coro con Marina Malavasi, Didattica della musica con Ida Maria Tosto e l’attestato finale del corso di Acustica musicale e accordatura con Agostino Montalbano. Presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna frequenta il corso di Musica elettronica tenuto da Lelio Camilleri, diplomandosi nel 2001. Dal 1989 al 1993 segue i Corsi dell’Accademia Pianistica “Incontri col Maestro” di Imola. Nel 1991 si classifica al 2° posto (4° nella graduatoria complessiva) nel Concorso a cattedre per l’insegnamento di Ed. Musicale nella Scuola Media nella provincia di Ravenna e nel 1993 al 1° posto (2° nella graduatoria complessiva) nel Concorso a cattedre per l’insegnamento di Ed. Musicale negli Istituti Secondari di II grado, nella medesima provincia. Parallelamente agli studi musicali, coltiva quelli umanistici: dopo aver conseguito la Maturità Scientifica con il massimo dei voti, si è laureato in Filosofia con il massimo dei voti e la lode presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi sui sistemi di memoria rinascimentali. Inizia l’attività di docente come insegnante di Pianoforte presso la Scuola Comunale di Musica “G. Sarti” di Faenza, incarico che ricopre ininterrottamente dal 1989 ad oggi. Dal 1994 al 1999 insegna Educazione Musicale presso la Scuola Media “S. Umiltà” di Faenza. Ha tenuto corsi di formazione e aggiornamento rivolti ai docenti di Educazione Musicale. Ha svolto attività concertistica sia come pianista (solista, in varie formazioni da camera e con orchestra) sia come direttore del Coro polifonico “Kairòs” di Imola (Bo) con il quale ha svolto attività concertistica dal 1995 al 2002. Vincitore del Concorso nazionale per esami e titoli, dal 1999 è docente di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale presso il Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, ove ricopre anche il ruolo di Referente di disciplina e di Coordinatore del Dipartimento di Discipline Teoriche Storiche e Musicologiche. Dal 2012 è Tutor del Conservatorio e dal 2016 Coordinatore didattico. Svolge costantemente periodi e corsi di formazione sia in Italia sia all’estero, oltre a una intensa attività di mobilità per training e docenza presso Accademie e Conservatori europei. Membro di giuria per due edizioni dell’International Solfège Competition di Ljubljana (2015 e 2017), nel mese di ottobre 2017 è stato invitato dalla prestigiosa Gnesins Academy di Mosca a tenere una masterclass di Eartraining. Curriculum designer nell’ambito delle strategic partnership VoxEarlyMus ed European Opera Academy, è inoltre responsabile del Conservatorio per il Coordinamento nazionale sulla valutazione delle qualifiche dei rifugiati. Dal 2018 è iscritto all’albo degli Esperti disciplinari AFAM dell’ANVUR. Nel 2020 è chiamato a far parte del gruppo di consultazione dell’Agenzia Nazionale INDIRE come esperto AFAM per l’implementazione del programma Erasmus+ 2021-2027. Ha ideato e organizza “Sentiamoci a Parma – connecting ears!”, workshop e forum internazionale dedicato alla ricerca sull’eartraining che ogni anno nel mese di gennaio riunisce docenti europei rappresentativi di diverse metodologie. Dal 2015 a oggi Sentiamoci a Parma ha permesso la creazione di un network di oltre 100 docenti del settore, provenienti da 25 paesi. Nel 2019 è tra i vincitori della prima edizione del premio “Leonardo da Vinci”, istituito dal MIUR per valorizzare a livello internazionale le competenze e le capacità del capitale umano dell’alta formazione e della ricerca italiane, risultando assegnatario di una delle due borse messe a disposizione delle istituzioni AFAM, grazie alla quale ha la possibilità di collaborare in qualità di visiting academic con la UiT di Tromsø (Norvegia), istituzione dove è attivo l’unico Biennio europeo di specializzazione in Eartraining. Nel 2020 vince il premio “Leonardo da Vinci” per la seconda volta, grazie a un progetto di cooperazione con il Royal Conservatoire de l’Aia (Olanda) e la Latvian Academy of Music di Riga (Lettonia). Ha collaborato alla realizzazione della versione italiana del software di eartraining EarMaster. La passione per il ruolo della memoria nei meccanismi di apprendimento lo ha portato ad interessarsi di arti della memoria antiche e di mnemotecniche moderne. Presso Anima Edizioni di Milano ha pubblicato nel 2006 “L’arte della memoria di Giordano Bruno” (3ª ristampa 2010), realizzando la prima traduzione italiana funzionale del De Umbris Idearum e la trattazione pratica e concreta delle tecniche di memoria ideate dal filosofo nolano.

Francesco Di Fortunato – Storia della Musica Corale

Ha cominciato la carriera di cantante all’età di nove anni quando è entrato a far parte dei “Pueri Cantores” della Cappella Sistina, dove ha ricevuto i primi rudimenti di musica. Ha continuato a studiare canto e pianoforte privatamente, e a cantare in coro. Attualmente studia Canto rinascimentale e barocco con Furio Zanasi al Conservatorio L.Refice di Frosinone e Canto Lirico con Marika Spadafino. Si è perfezionato attraverso Masterclass di canto solistico con Emma Kirkby, e masterclass di musica d’insieme come il workshop “italia mia” sul madrigale del ‘500 tenuto da W. Testolin; ma anche un laboratorio annuale di piano jazz del Saint Louis, o la masterclass di clavicembalo di E. Baiano. Da ragazzo ha cantato nel coro giovanile dell’accademia di santa cecilia, con cui ha preso parte a alcune interessanti produzioni tra cui l’opera “Così fan tutte” di Mozart. In seguito ha lavorato come cantore nel Coro della Cappella Giulia e nel Coro della Cappella Musicale dell’Oratorio di San Filippo Neri, con cui ha inciso alcuni brani polifonici e gregoriani per la radio vaticana. Recentemente ha lavorato per la durata di tre anni nel Coro della Cappella Sistina con cui si è esibito in moltissimi contesti in tutto il mondo, dall’Auditorium Parco della Musica a Buckingham Palace, al MET gala 2018. Ha cantato nella Cappella Sistina insieme a Cecilia Bartoli durante la presentazione del cd Veni Domine, (un’occasione storica dato che una donna non si era mai esibita in Cappella Sistina). Inoltre ha partecipato a due incisioni del Coro della Cappella Sistina per la Deutsche Grammophon: il cd Crux Benedicta e il cantico dei cantici di Palestrina. Ha fatto parte anche del “gruppo masterclass” della Sistina, impegnato in una serie di concerti e conferenze nei conservatori di tutta Italia, incentrati su aspetti peculiari del repertorio antico e sacro. Attualmente fa parte dell’ensemble madrigalistico del conservatorio L. Refice. All’attività in coro ha alternato l’attività solistica. Ha cantato nella rappresentazione di “Anima et corpo”di E. De Cavalieri (1600), nel “Vespro dello stellario” di B. Rubino (1655) nel concerto “La Venezia di Vivaldi nelle opere di Canaletto”, e in molti altri contesti inerenti alla musica antica e moderna. Ha organizzato alcuni recital divulgativi, come cantante, clavicembalista e relatore, tenendo conferenze su diverse tematiche musicologiche: “Dalla monodia a Mozart” – sulla nascita e lo sviluppo dell’opera; “Schubertiade” – vita e arte di Schubert, con letture e testimonianze storiografiche e musicologiche; “Della musica antica et della moderna” – sulla monodia barocca e il suo rapporto con la tradizione. Ha scritto e messo in scena la favola pastorale “il lauro”, con musiche di Monteverdi, Cavalli, Caccini e Frescobaldi. Gestisce il canale youtube di divulgazione nell’ambito della musica antica e classica: Musica Antica (for dummies).

Denis Monte – Coralità Infantile Giovanile e Scolastica

Nato nel 1971 si specializza in direzione e vocalità infantile con Amedeo Scutiero e Mario Mora. Ha seguito masterclass e corsi di direzione corale con stimati direttori (Lorenzo Donati, Adriano Martinolli D’Arcy, Fred Sjoberg, Luc Guilloré per citarne alcuni). Nel Maggio 2009 è stato premiato come miglior direttore al 5° Concorso Nazionale per voci bianche di Malcesine (VR). Ha partecipato come docente al Festival di Primavera 2010, 2011, 2017 e 2018 manifestazione corale riservata alla scuola primaria e secondaria organizzata dalla Feniarco e tuttora collabora con l’USCI per i corsi di formazione rivolti a coristi e direttori di coro in Friuli, Veneto, Toscana, Lombardia, Campania, Puglia e Lazio. Collabora con Elisa per la realizzazione degli arrangiamenti corali nel CD Ivy e Steppin’ on Water e di diverse produzioni musicali (Ivy Tour, Italia Loves Emilia, Amici a Cividale, Amici, Concerti in Arena, Luce in Cattedrale). Ha collaborato con il compositore Remo Anzovino nella realizzazione della colonna sonora “Hitler contro Picasso e gli altri” prodotto da Nexo Digital e 3D e distribuito in oltre 50 paesi del Mondo. Nel 2015 è stato premiato come migliore direttore al Concorso Corale Nazionale di Vittorio Veneto. Dirige il Coro di Voci Bianche e il Piccolo Coro Artemìa di Torviscosa (UD) con il quale svolge un’intensa attività artistica in Italia e all’estero. E’ componente della commissione artistica dell’Unione Società Corali Friulane della provincia di Udine.

Dario Piumatti – Coralità Infantile Giovanile e Scolastica

Dario Piumatti, nato a Torino nel 1975, intraprende lo studio della musica all’età di 9 anni. Dopo pochi anni inizia a frequentare il Conservatorio G. Verdi di Torino, dove si dedica dapprima allo studio dell’oboe, poi agli strumenti a percussione, conseguendo il diploma con il massimo dei voti nel 2002. Studia metodologia dell’insegnamento strumentale, laureandosi a pieni voti. Dall’età di 14 anni canta in formazioni corali e nel 1993 entra a far parte del Coro da Camera del Conservatorio di Torino, diretto da Dario Tabbia, didatta di riferimento nel suo percorso di studio della musica corale. Segue corsi specialistici di direzione corale con i Maestri Carlo Pavese, Valeria Szebelledy, Voicu Popescu e, successivamente, per tre anni con i maestri Anna Seggi, Alessandro Ruo Rui e Dario Tabbia. È direttore di coro dal 1999, in ambito prevalentemente giovanile. È stato punto di riferimento per numerose formazioni corali scolastiche di voci bianche, scuola media e licei nella città di Torino, con le quali ha tenuto numerosi concerti nonché partecipato a rassegne e concorsi. Nel 2005 fonda il coro VociInNote, e nel 2008 è socio fondatore dell’Associazione omonima. Con le VociInNote, coro femminile giovanile di alto profilo artistico, tiene più di 60 concerti in Italia e all’estero e ottiene la Fascia Argento al Concorso Nazionale di Quartiano nel 2012. Lascia la direzione delle VociInNote nel 2015. Nel 2011 fonda il Coro Polifonico Giovanile misto Vox Viva, con il quale realizza più di 80 concerti in ambito nazionale e internazionale, ricevendo numerosi primi premi in concorsi regionali, nazionali ed internazionali (Stresa, Verbania, Vittorio Veneto, Maihausen). Formatore per cori e direttori di coro, ha collaborato con FENIARCO (Federazione Nazionale Italiana delle Associazioni Regionali Corali) e, in qualità di esperto di coralità giovanile, con svariate formazioni corali in tutta Italia. Dal 2013 riveste il ruolo di Delegato Consigliere ACP (Associazione Cori Piemontesi) per la provincia di Torino ed attualmente fa parte della Commissione Artistica nella stessa Associazione.

Diego Fratelli – Polifonia Rinascimentale e Barocca

Diego Fratelli insegna da anni discipline inerenti le teorie e le prassi musicali rinascimentali e barocche: teoria musicale del periodo rinascimentale, esercitazioni corali su fonti originali, musica d’insieme, contrappunto vocale, storia della musica antica, in diverse istituzioni musicali quali la Scuola Universitaria del Conservatorio di Lugano e la scuola Civica di Milano;  ha inoltre tenuto corsi presso i conservatori di Aosta, Brescia, Firenze, Lecce, Mosca, Parma, Perugia, Torino, Venezia, Vicenza. Ha curato edizioni monografiche di musiche polifoniche, sacre e profane, di alcuni autori italiani per le edizioni Rugginenti di Milano, per Turris di Cremona e per il Festival internazionale Luca Marenzio; ha anche pubblicato, con Paolo Portoghesi e altri, una ricerca su musica e architettura nei trattati settecenteschi di G.B.Vittone per il Centro Studi di Grignasco e ha redatto  la postfazione del libro “Spazi aurali” Postmedia Books 2016; ha collaborato con riviste specializzate e con case discografiche quali Amadesu, Ars Musici, Glossa, Vox Antiqua. Ha all’attivo una intensa attività di partecipazione a seminari e convegni presso vari enti e istituzioni (tra i quali: Fondazione Cini Venezia, Festival Monteverdi di Cremona, Corsi internazionali di Musica antica di Urbino, università di Tolosa, dipartimento di musicologia del conservatorio di Mosca.)

Giacomo Monica – Canto Popolare

Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio di musica “A. Boito” di Parma diplomandosi in violino; si è perfezionato all’Accademia Chigiana di Siena con Salvatore Accardo. Dopo aver vinto il concorso per violino di spalla nell’ “Orchestra Toscanini” ha ricoperto questo incarico per più di quattro anni, abbandonandolo poi per potersi dedicare con maggiore libertà alla musica da camera. Collabora inoltre con i più prestigiosi gruppi cameristici: “Carme” di Milano, “Gruppo Musica Insieme” di Cremona, “I solisti veneti”, “Orchestra del festival A. B. Michelangeli” di Brescia, “Orchestra da camera di Mantova”, “I solisti italiani”, svolgendo intensa attività in Italia e all’estero. È stato docente di violino al Conservatorio “A. Boito” di Parma. Si dedica altresì, dagli anni ’70, allo studio del canto corale ed alla ricerca etnomusicologica partecipando anche a convegni nazionali sulla musica popolare in qualità di relatore, e in giuria al Concorso Internazionale Corale “C. A. Seghizzi” di Gorizia. Tiene sistematicamente corsi per coristi e giovani direttori di coro. Nel 1978 ha fondato a Neviano Arduini il Coro Montecastello, trasferitosi successivamente a Parma, per il quale ha scritto canti che ne costituiscono il repertorio. Molti sono i cori che a questo repertorio hanno attinto e in diverse scuole dell’obbligo queste melodie vengono cantate dai bambini.

Alexander Solovyev – Repertorio Russo

Alexander Solovyev è un famoso direttore di coro, insegnante, personaggio musicale e pubblico. È direttore artistico e direttore principale del coro da camera del Conservatorio di Mosca e del Coro statale di Tula; è decano del Dipartimento per gli Affari degli Studenti Stranieri, membro del Consiglio Accademico, Professore del Dipartimento di direzione corale del Conservatorio di Stato di Mosca P. I. Ciajkovskij e all’Istituto statale di musica di Mosca A. G. Schnittke. È Direttore artistico dei festival del Conservatorio di Mosca: “Festival corale autunnale internazionale Boris Tevlin”, “Festival dedicato al giorno della vittoria …”, “L’angelo sigillato”, “Nato in Russia”, direttore musicale del festival russo delle arti “Leo Tolstoy attraverso gli occhi dei musicisti”. È rappresentante ufficiale della Russia al World Choir Council nonchè membro di giuria delle competizioni per coro dell’associazione internazionale “Interkultur”. Co-fondatore e presidente della giuria dell’Open Contest di giovani musicisti “Vivat Musica!”. Alexander Solovyev è membro della Moscow Musical Society e della International Union of Musical Figures (Presidente – Professor Alexander Sokolov), dell’Unione dei compositori della Federazione Russa (Presidente del Consiglio Direttivo – Andrey Krichevsky) e dell’All-Russian Choral Society (Presidente – Valeriy Gergiev); è principale direttore ospite del Educational Bridge Project Festival Choir (Boston, USA), direttore ospite del Taipei Philharmonic Chorus (Taiwan / Cina), della State Chorus of Abkhazia. Alexander Solovyev funge da direttore di progetti speciali sul palcoscenico del Teatro Bolshoi della Russia; per il suo grande contributo allo sviluppo della cultura gli è stato assegnato il Certificato di Onore del Ministero della Cultura della Federazione Russa. Alexander Solovyev ha ricevuto una borsa di studio dal Presidente della Federazione Russa nel campo della cultura e dell’arte; ha ricevuto il titolo di vincitore del Premio della città di Mosca nel campo della letteratura e dell’arte nella nomination “Attività illuministiche”, è stato insignito dei premi del Ministero della difesa della Federazione Russa nel campo della cultura e dell’arte nella nomination “Progetti culturali ed educativi”. Tra i premi spiccano il titolo di Maestro di coro e membro onorario dell’Associazione dei direttori di coro della Croazia, ecc. Discografia: “Antologia della musica corale contemporanea di compositori russi” e “Requiem di Mozart” sotto l’etichetta musicale “Melodiya”; “A. Schnittke. La storia del Dr. Faust. Requiem”, “Formula del successo”, “Lunga durata” sotto l’etichetta musicale “Moscow Conservatory Records”. Il Maestro Solovyev ha diretto famosi gruppi in Russia: l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Mosca, l’Orchestra Sinfonica Centrale del Ministero della Difesa della Federazione Russa, l’Orchestra da Camera “Musica Viva”, l’Orchestra Sinfonica Giovanile Kaluga intitolata a S. Richter, l’Orchestra Sinfonica Filarmonica di Tula. Alexander Solovyev è autore di articoli scientifici e pubblicazioni di arti corali contemporanee e compositore dell’antologia di composizioni musicali corali di autori contemporanei “Il coro da camera”. “Repertorio del Choirmaster XXI secolo” È editore-compositore della monografia su “Boris Tevlin. Tra i suoi studenti provenienti da Cina, Ecuador, Kazakistan, Russia, Spagna, Ucraina, Stati Uniti ci sono vincitori di concorsi nazionali e internazionali. Dal 2018 – Alexander Solovyev Professore onorario della Heihe University (Cina) Svolge attività educative e pubbliche attive come Presidente del Creative Initiatives Development Fund.

Stojan Kuret – Coralità XIX e XX Secolo

Stojan Kuret è nato a Trieste, diplomato in direzione d’orchestra all’Accademia di Musica di Lubiana e in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste dove è docente dal 1983. Già durante i suoi studi fondò (nel 1974) il coro di voci bianche della Glasbena Matica di Trieste. Nel 1984 ha ricevuto il premio Gallus per straordinari risultati. Per dieci anni (1992-2002), è stato direttore artistico e direttore del coro APZ Tone Tomšič dell’Università di Ljubljana. Con questo coro e con il Vokalna Akademija Ljubljana da lui fondato e diretto (2008) ha raggiunto prestigiosi traguardi artistici internazionali – cinque Grand Prix – Tours 1999, Varna 2001, Gorizia 2001, Maribor 2002, Arezzo 2009 – tre volte finalista e due volte vincitore del Gran Prix Europe nel 2002 ad Arezzo e nel 2010 a Varna – unico direttore nella storia di questa competizione. Nel 2002 ha ricevuto l’Encomio della Città di Ljubljana e la menzione d’oro del Fondo Pubblico per le Attività Culturali della Repubblica di Slovenia per la direzione artistica del coro Tone Tomšič APZ. Nel 2003 è stato il direttore del coro giovanile nazionale sloveno. Dal gennaio 2003 alla fine del 2005 è stato direttore principale del Coro da Camera della Radio Televisione Slovena. Da gennaio 2007 è stato per due anni il direttore del Coro Giovanile Italiano. Come docente, Stojan Kuret è regolarmente ospite di corsi specialistici in Italia ed all’estero. È membro regolare delle giurie dei più prestigiosi e storici concorsi corali internazionali e professore ospite di varie Accademie all’estero (Budapest, Riga, …). Nel 2011 ad Arezzo ha ricevuto il prestigioso premio Guidoneum. Nel 2012 ha ricevuto il premio della Fondazione Prešeren, il più alto riconoscimento nazionale sloveno di distinzione nel campo della cultura e nel 2018 il Golden Life Achievement Award del Fondo Pubblico per le Attività Culturali della Repubblica di Slovenia.

Simon Carrington – Coro e Orchestra Barocca/Classico

Simon Carrington, professore emerito della Yale University, ha intrapreso una lunga e illustre carriera musicale, esibendosi come cantante, contrabbassista e direttore, prima nel Regno Unito e, successivamente, negli Stati Uniti. Dal 2003 al 2009 è stato professore di direzione corale alla Yale University e direttore dello Yale Schola Cantorum, un coro da camera a 24 voci che ha portato alla ribalta nazionale e internazionale, attirando l’interesse dei suoi successori, Masaaki Suzuki, direttore del Bach Collegium Japan e David Hill, direttore del Coro della BBC e del London Bach Choir. Durante il suo incarico a Yale ha introdotto un nuovo tipo di laurea in canto per gli specializzati in oratorio, musica antica e ensemble da camera, e, con i suoi colleghi di facoltà, ha portato due studenti ivi laureati ai loro primi premi in concorsi per direttori di coro organizzati dall’American Choral Director Association. Dal 2001 fino alla sua nomina a Yale, è stato direttore delle attività corali presso il New England Conservatory, a Boston, dove è stato selezionato dagli studenti per il Krasner Teaching Excellence Award e dal quale ha ricevuto un dottorato onorario nel 2014; dal 1994 al 2001 ha ricoperto una posizione simile presso l’Università del Kansas. Prima di trasferirsi negli Stati Uniti, Simon è stato una forza creativa per venticinque anni con l’acclamato ensemble vocale britannico ‘The King’s Singers’, che ha co-fondato all’Università di Cambridge. Ha tenuto 3.000 spettacoli in molti dei festival e sale da concerto più prestigiosi del mondo, ha realizzato più di settanta registrazioni ed è apparso in innumerevoli programmi televisivi e radiofonici. All’inizio dell’esperienza con i King’s Singers, Simon ha anche mantenuto un’interessante carriera come contrabbassista, prima presso la BBC Philharmonic Orchestra e poi come freelance a Londra. Si è specializzato in musica per basso continuo, in particolare per John Eliot Gardiner, con il quale ha realizzato diverse registrazioni, ma ha anche suonato con tutte le principali sinfonie e orchestre da camera sotto vari maestri come Claudio Abbado, Daniel Barenboim, Benjamin Britten, Pierre Boulez, Sir Colin Davis, Carlo Maria Giulini, Otto Klemperer, Ricardo Muti, Georg Solti e George Szell. Tiene un programma attivo come direttore freelance e docente di masterclass corali, conducendo seminari e corsi di perfezionamento in tutto il mondo. Ha insegnato a giovani direttori alla Royal Academy of Music di Londra, al Conservatorio di Liszt, a Budapest, in Ungheria, all’Università delle Ande, a Bogotà, in Colombia, al Simposio mondiale sulla musica corale in Argentina e a molte scuole di musica negli Stati Uniti. Ha registrato masterclass su due DVD commerciali – al Westminster Choir College negli Stati Uniti (GIA) e al Three Choirs Festival nel Regno Unito (Masterclass Media Foundation). Nelle ultime stagioni i suoi impegni direttivi includono Berlin Rundfunk Chor, Ars Nova Copenhagen, Collegium Musicale, Tallinn (Estonia), Orfeó Català nel Palau de la Música Catalana, Barcellona e Coral de Cámara de Pamplona, ​​(Spagna), Coro Casa da Musica, Oporto (Portogallo), Tokyo Cantat, Gondwana Choral School, Australia, Houston Chamber Choir, Canto Armonico, Boston e Yale Schola Cantorum. Tiene corsi annuali di direzione al Chamber Choir Festival di Sarteano (Italia) e allo Yale Summer Festival a Norfolk, nel Connecticut, e ha contribuito con un capitolo sulla tecnica di prova al Cambridge Companion to Choral Music. Dall’anno accademico 2016-17 ha lavorato come professore ospite di direzione corale per lavorare al fianco di Simon Halsey e dei suoi studenti presso l’Università di Birmingham, Regno Unito. Si divide tra Londra e la Francia sud-occidentale, dove vive con Hilary, sua moglie di 49 anni. La loro figlia Rebecca, violoncellista, cantante, impressionista e comica www.rebeccacarrington.com vive a Berlino, e il loro figlio cantautore James vive a Los Angeles www.jamescarrington.com

Stephen Layton – Repertorio Contemporaneo

Stephen Layton è stato nominato Membro Accademico e direttore della musica al ‘Trinity College’, Cambridge, nel 2006. È anche direttore artistico e direttore principale della City of London Sinfonia. Come Direttore ospite Layton si esibisce in molte occasioni, tra cui a Filadelfia, in Minnesota, con la London Philharmonic, la London Sinfonietta, la Royal Liverpool Philharmonic, in Irlanda del Nord, a Bournemouth, con la Royal Scottish National, la Britten Sinfonia, la Northern Sinfonia, l’Orchestra of the Age of Enlightenment, l’Academy of Ancient Music e con orchestre da camera scozzesi, irlandesi e australiane. Per la English National Opera ha diretto la St. John Passion di Bach in una produzione teatrale con Deborah Warner. Esecutore appassionato di premiere di nuove composizioni corali, Stephen Layton ha presentato in anteprima Pärt, Ades e MacMillan. La sua audace realizzazione dell’epica veglia di sette ore di Tavener, The Veil of the Temple, una pietra miliare della musica britannica, è stata presentata in anteprima a Londra al Proms ea New York al Lincoln Center Festival. Layton ha fondato il gruppo Polyphony nel 1986 mentre studiava organo al King’s College di Cambridge. È direttore ospite principale del Danish Vocal Ensemble e direttore musicale degli Holst Singers. È stato direttore della musica presso la Temple Church di Londra e direttore principale dei Kammerkoor (Olanda). La discografia di Stephen Layton su Hyperion spazia da Haendel con strumenti originali a Bruckner e Poulenc, Pärt e Tavener, Łukaszewski e Whitacre. Ha ricevuto il Gramophone Award nel Regno Unito, il Diapason d’Or in Francia, il Compact Award in Spagna e tre nomination ai Grammy negli Stati Uniti.

I Docenti della Scuola di Canto Gregoriano

ANGELO CORNO – Semiologia Gregoriana

Di formazione umanistica e filosofica, Angelo Corno, ha conseguito nel 1990 presso il Pontificio Istituto di musica sacra di Milano il magistero in canto gregoriano sotto la guida di Luigi Agustoni e Fulvio Rampi.

Fa parte dell’ensemble Cantori Gregoriani dal 1985, anno di costituzione del gruppo. Ha svolto attività didattica presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra di Milano, presso il Conservatorio G. Verdi di Torino e ai corsi di canto gregoriano organizzati dai Cantori Gregoriani a Milano, Cremona, Rovigo. Collabora con riviste specialistiche di canto gregoriano e canto corale come Note Gregoriane, la Cartellina e Choraliter.

È coautore del manuale di canto gregoriano Alla Scuola del Canto Gregoriano pubblicato da Musidora nel 2015. Dal 2015 tiene regolarmente i corsi estivi di canto gregoriano al conservatorio L. Campiani di Mantova, e i corsi annuali alla Scuola di canto gregoriano a Cremona, entrambi promossi da Accademia Corale Teleion.

GIORGIO MERLI – Paleografia Gregoriana

Giorgio Merli, ha compiuto gli studi musicali presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano dove ha conseguito nel 1990 il Magistero in Canto Gregoriano con i maestri L. Agustoni e F. Rampi. È voce solista dell’ensemble Cantori Gregoriani fin dalla sua fondazione e ha inoltre al suo attivo numerose collaborazioni concertistiche e discografiche con Organisti e Gruppi di musica antica. Ha diretto per alcuni anni il coro gregoriano della Basilica di S. Marco di Milano e il gruppo Cantores Sancti Benedicti dell’Abbazia Benedettina di Seregno.

Ha svolto attività di docenza presso il Conservatorio di Trieste, l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena e la Scuola Civica di Musica Zelioli di Lecco. È professore ordinario di Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano (PIAMS). Ha partecipato a tutte le iniziative didattiche dei Cantori Gregoriani e, a partire dal 2017 (Anno III), alla Scuola di Canto Gregoriano organizzata da Accademia Corale Teleion, in collaborazione con i Cantori Gregoriani.

ROBERTO SPREMULLI – Vocalità Gregoriana

Direttore di coro, Didatta, Musicoterapeuta, Compositore nato nel 1964, Roberto Spremulli ha iniziato gli studi musicali presso il Conservatorio di Musica F. Venezze di Rovigo per poi conseguire il Magistero in Canto Gregoriano presso Il Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra di Milano, il Diploma Accademico di II Livello in Composizione Vocale e Direzione di Coro, il Diploma in Didattica Musicale presso il Conservatorio rodigino e il Diploma di Specializzazione Universitaria in Musicoterapia presso la Scuola Giovanni Ferrari di Padova, istituto associato all’Università Europea Jean Monnet di Bruxelles. Dirigente Scolastico della Scuola Giacomo Schirollo di Rovigo, Direttore dell’Istituto di Musica Sacra S. Cecilia di Rovigo e insegnante di Educazione Musicale e Canto Corale presso il medesimo istituto. Dal 2011 collabora come Musicista didatta e Musicoterapeuta con il Centro Diventare Grandi di Treviso. Dal 2012 è docente presso la Scuola di Specializzazione in Musicoterapia G. Ferrari di Padova e dal 2016 presso la Scuola di Canto Gregoriano di Cremona. È inserito nel Registro Professionale Europeo degli Specialisti in Discipline Psicologiche del Centre Culturel Européen Jean Monnet Asbl – lista Musicoterapisti n° AT132-M. Si dedica da tempo alla composizione e realizzazione di opere didattiche per l’infanzia. Si è specializzato nell’educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni, conseguendo la nomina di “Insegnante Associato AIGAM” (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale). È coautore del manuale Alla scuola del Canto Gregoriano edito da Musidora nel 2015. È Direttore del Coro e Orchestra Melos di Rovigo, della Schola Gregoriana Rodigium di Rovigo. È Solista dal 1987 dei Cantori Gregoriani di Cremona con i quali nel 2011 ha partecipato alla serie televisiva La domenica con Benedetto XVI trasmessa da TV2000. Collabora con il gruppo Medievale La Reverdie. Intensa l’attività concertistica, discografica ed editoriale che lo hanno visto esecutore e direttore nei teatri e nelle cattedrali delle più importanti capitali e città italiane e straniere: Dal 1983 al 1993 è stato direttore del coro Piccoli Cantori S. Bortolo di Rovigo. Dal 1984 al 1994 ha fatto parte del coro Nova Schola Gregoriana di Verona e dal 1989 al 1994 del Gruppo Madrigalistico Fosco Corti, dal 1988 al 2002 del Gruppo Madrigalistico Città di Rovigo con il quale ha vinto, nel 1990, il Gan Premio Città di Arezzo, dal 2009 al 2014 direttore del Coro San Marco di Pordenone.

FULVIO RAMPI  – Salmodia

Diplomato in organo e composizione organistica con Luigi Molfino, Fulvio Rampi ha conseguito il Magistero e il Dottorato in Canto Gregoriano presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra sotto la guida di Luigi Agustoni. Successore dello stesso Agustoni alla cattedra di Canto Gregoriano presso il medesimo Pontificio Istituto, ha al suo attivo numerose pubblicazioni.

Nel 1985 ha fondato i Cantori Gregoriani, un ensemble professionistico a voci virili, del quale è direttore stabile. Con tale gruppo svolge una intensa attività discografica, didattica e concertistica in Italia e all’estero. Dal 1998 al 2010 è stato direttore della Cappella Musicale della Cattedrale di Cremona. Nel 2010 ha costituito il Coro Sicardo di Cremona, un ensemble polifonico col quale svolge regolare servizio liturgico nella chiesa di S. Abbondio in Cremona, dove è anche organista titolare. Attualmente è titolare della cattedra di Prepolifonia al Conservatorio di Musica G. Verdi di Torino.

LUCA BUZZAVI – INTRODUZIONE AL CANTO GREGORIANO (1° anno)

Luca Buzzavi ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma di Secondo livello in Prepolifonia presso il Conservatorio G. Verdi di Torino sotto la guida del m° Fulvio Rampi, il Diploma di Primo livello in Direzione di coro e Composizione corale (con lode e menzione d’onore) presso il Conservatorio L. Campiani di Mantova, la Laurea in Fisica (con lode) presso l’Università di Bologna, i Master Universitari di I livello in Didattica e Psicopedagogia per DSA e BES e in Strategie e buone pratiche nelle classi multiculturali (entrambi con lode). Ha studiato Chitarra Classica e seguito numerose masterclass sulla Direzione corale (in particolare la Fondazione Guido d’Arezzo con i maestri Donati, Marzola, Marzilli, Pavese, Berrini, Graden, Corti, Busto, Rasmussen, Lah, Broadbent, e in altri corsi intensivi con Phillips, Krawczynski, Leech), Direzione d’orchestra (Nicotra, De Palma) e sulla Didattica e Pedagogia musicali (Leo, Astulez, Visioli, Piccardi, Oetterli, Paduano). Insegna Chitarra classica, Ear training e Canto corale presso la Fondazione Andreoli dei comuni dell’Area Nord di Modena all’interno della quale prepara la classe di canto corale costituita dal Coro di voci bianche e giovanili Aurora. Per la stessa Fondazione è esperto esterno nella Scuola Primaria per progetti inerenti la Propedeutica Musicale e il Coro scolastico e membro dell’equipe del Progetto Disabilità. È direttore artistico di Accademia Corale Teleion (Poggio Rusco – MN) dove segue il coro da camera Gamma Chorus e la Schola Gregoriana Matilde di Canossa, organizza e tiene seminari e corsi estivi con illustri docenti sul Canto Gregoriano e la Polifonia; in particolare è direttore artistico e docente presso la Scuola e il Corso estivo di Canto Gregoriano in collaborazione tra Accademia Corale Teleion e l’ensemble professionale Cantori Gregoriani. È docente del 1° Corso online di Canto Gregoriano e del 2° Corso online: Attualità e Retorica nel Canto Gregoriano, promossi da AERCO. È membro del Comitato editoriale delle riviste FarCoro e Dirigo, docente al Corso regionale per direttori di cori scolastici promosso da AERCO e membro della Commissione Artistica di USCI Lombardia. Ha ottenuto importanti risultati e riconoscimenti in concorsi corali nazionali in veste di direttore, compositore e commissario.

MICHAEL GUASTALLA – Canto Gregoriano: Repertorio Proprio, Ordinario, Ufficio

Classe 1986, mantovano, Michael Guastalla inizia gli studi come strumentista al Conservatorio di Mantova, sotto la guida di Carlo Fabiano, Giorgio Barbolini, e Luigi Ripamonti. Nel 2009 inizia gli studi di composizione sotto la guida del maestro Paolo Perezzani presso il Conservatorio di Mantova laureandosi a pieni voti e con lode. Nel 2019 consegue con il massimo dei voti la laurea di II livello in Prepolifonia al Conservatorio di Torino sotto la guida del M° Fulvio Rampi. In veste di compositore partecipa alle principali rassegne di musica contemporanea oltre che nella sua città, a Bolzano e Parma. Con una suo brano per orchestra selezionato dal Conservatorio di Mantova, ha partecipato nel maggio 2015 al primo Concorso “Claudio Abbado” tenuto presso il Conservatorio di Milano.

Dal 2012 è direttore della Corale Discàntica, inoltre ha fondato e dirige la Schola Gregoriana di Mantova con la quale presta servizio liturgico-musicale nelle celebrazioni Pontificali nella Cattedrale di Mantova in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano. Dal 2018 è presidente della scuola di musica Accademia Musicale Harmonica.

Condividi questa pagina sui social