Il suono della voce

Il suono della voce

Lo sviluppo delle qualità vibratorie della voce nelle pratiche ergonomiche del METODO LICHTENBERGER® INSTITUT (RFT) di Gisela Rohmert

Una pedagogia della voce per ottimizzare la funzione vocale negli ambiti e nei repertori della voce cantata. Un dialogo aperto tra le esigenze dell’espressione vocale e dell’intero sistema fonatorio.
Un approccio metodologico che assegna grande valore all’esperienza della percezione come guida per entrare in contatto con il proprio corpo, per riscoprire la propria autenticità attraverso il suono.

Breve descrizione del METODO LICHTENBERGER® INSTITUT (RFT) di Gisela ROHMERT Sperimentato a Lichtenberg (Germania) presso il Lichtenberger® Institut für angewandte Stimmphysiologie (Istituto di Fisiologia Vocale Applicata) si è velocemente affermato per la qualità dei suoi risultati. Esso è rivolto a tutti gli operatori che s’interessano al suono, come: cantanti, strumentisti, attori; ma anche a coloro che lavorano usando spesso la voce, come insegnanti, logopedisti, addetti alla comunicazione e tutti coloro che vogliono entrare in un contatto migliore con sé stessi, tramite questo nuovo metodo di approccio alla voce umana. Il punto di partenza fu, nel 1980, un progetto di ricerca scientifica dell’Istituto di Ergonomia del Politecnico di Darmstadt dove insegnava il Prof. Rohmert. Lo scopo del progetto fu di definire un concetto pedagogico del canto e anche di stabilire i principi di una nuova teoria delle funzioni vocali che fossero anche traducibili nella pratica. All’inizio, lo studio fu concentrato sulle problematiche ergonomiche del corpo. In seguito, tramite un vasto metodo di misurazione fisiologica e acustica, i ricercatori hanno trovato alcune connessioni molto importanti tra il corpo e la voce, per cui sono state approfondite numerose tecniche corporee per tentare di determinare la loro influenza sul suono vocale. Nel corso del tempo, rapportandosi alle conoscenze della Sinergetica (la scienza che approfondisce l’auto-organizzazione della struttura indipendentemente dai singoli elementi), il campo della comprensione della voce e della pedagogia della musica si è ampliato enormemente e ha condotto ad una nuova comprensione del suono. Il punto cruciale di questa nuova pedagogia è lo sviluppo di una raffinata percezione di tutti gli aspetti del suono della voce umana. Chi regola la trasformazione del suono-corpo-energia è la percezione, la ricettività rivolta al suono e non un principio motorio- muscolare che controlla o comanda. Questo nuovo tipo di comprensione della funzione vocale mette in grado oggi di postulare le seguenti qualità per una funzione sana della laringe:
– libertà e leggerezza del cantare,
– grande resa vocale
– indipendenza dall’età
– limitazione dell’usura e dell’affaticamento degli organi vocali.

GIORNO: domenica 12 Novembre 2023, ore 10.00-17.30, Casa della Musica, Parma

Docente: Luciano Borin

Acquistabile singolarmente (70 € – 40 €*)

Scarica la Brochure

(*) 40 € TOTALI per chi canta in cori associati AERCO o rete FENIARCO oppure membri ANDCI/AISCGRE. 70 € TOTALI per chi NON canta in cori associati AERCO/FENIARCO.

Corso gratuito per chi frequenta l’Accademia Corale AERCO.

Corso in presenza: Parma

Iscrizioni:  vai al FORM